La Psicodiagnosi
Che cosa è la psicodiagnosi
La psicodiagnosi prevede
La psicodiagnosi, soprattutto nella consulenza individuale, è utile per inquadrare rapidamente il problema della persona che richiede un sostegno psicologico, è utile per fini legali o medici oppure può essere utile anche solo per soddisfare la curiosità di coloro che vogliono avere un profilo della propria personalità.
La psicodiagnosi offre infatti una fotografia della persona nel suo contesto sociale e familiare e della sua personalità indicando chiaramente quali sono le principali caratteristiche, gli obbiettivi prioritari e il percorso psicologico più indicato al loro raggiungimento.
Per tracciare un profilo di personalità completo, sono necessari 5 incontri durante i quali vengono utilizzate tecniche di colloquio e test di personalità.
Il percorso completo è così strutturato:
1) Colloquio conoscitivo/anamnestico (1,5 ora/2 ore)
2) Test di personalità (2 ore)
3) Test di personalità (2 ore)
4) Test e colloquio psicologico (2 ore)
5) Colloquio conclusivo e relazione psicologica (2 ore)
Ore totali: 10
Al termine del percorso psicodiagnostico viene redatta una relazione contenente il profilo personologico e sociale della persona, le dinamiche relazionali e i punti di forza e di deboezza su cui eventualmente poter lavorare.
CTU-CTP
È inoltre possibile fornire una consulenza psicodiagnostica per fini legali o assicurativi mediante la richiesta da parte del Tribunale Ordinario (CTU), da parte del proprio legale (CTP) o per certificazioni mediche lavorative/scolastiche.
Dr. Pier Luigi Putrino
Studio di psicologia e psicodiagnostica clinica
Contatti
+ 39 380 77 04 182
info@pierluigiputrino.com
P.I. 11853010012
Sedi
TORINO CENTRO
Via Don Giovanni Minzoni 2
TORINO VANCHIGLIA
Via Bava 24/A
MILANO CENTRO
Studio Associato
Si riceve su appuntamento